IN TOUR CON ENERGAS

In tour con Energas lungo la “Costa degli Dei”, tra Tropea e Pizzo Calabro
La Calabria è una delle principali mete turistiche estive, grazie soprattutto alle numerose località balneari presenti lungo il versante tirrenico. La costa calabrese, però, ha molto da offrire, non solo per quanto riguarda il turismo balneare: in collaborazione con Alessia

In tour con Energas: alla scoperta della Romagna
Famosa soprattutto per la sua Riviera, che ogni anno attira milioni di turisti provenienti dall’Italia e dall’estero, la Romagna vanta anche notevoli luoghi d’interesse culturale, specie per chi è alla ricerca di una valida alternativa al turismo balneare. Alcune tra

In tour con Energas: Le tappe della Val d’Orcia
La Val d’Orcia, in Toscana, è famosa per i suoi paesaggi incontaminati e le sue città storiche, tra cui Pienza, Monticchiello e San Quirico d’Orcia. La valle è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2004 per la sua bellezza naturale

In tour con Energas: il Lago di Bolsena e i borghi della Tuscia
Abitata fin dall’antichità, la Tuscia era la patria degli Etruschi e si estendeva dalla Lombardia alla Campania; oggi, invece, è circoscritta ad un’area che abbraccia parte della Toscana meridionale, dell’Umbria e del Lazio settentrionale. È qui che si trovano alcune

In tour con Energas lungo la “Costa degli Dei”, tra Tropea e Pizzo Calabro
La Calabria è una delle principali mete turistiche estive, grazie soprattutto alle numerose località balneari presenti lungo il versante tirrenico. La costa calabrese, però, ha molto da offrire, non solo per quanto riguarda il turismo balneare: in collaborazione con Alessia

In tour con Energas: alla scoperta della Romagna
Famosa soprattutto per la sua Riviera, che ogni anno attira milioni di turisti provenienti dall’Italia e dall’estero, la Romagna vanta anche notevoli luoghi d’interesse culturale, specie per chi è alla ricerca di una valida alternativa al turismo balneare. Alcune tra

In tour con Energas: Le tappe della Val d’Orcia
La Val d’Orcia, in Toscana, è famosa per i suoi paesaggi incontaminati e le sue città storiche, tra cui Pienza, Monticchiello e San Quirico d’Orcia. La valle è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2004 per la sua bellezza naturale

In tour con Energas: il Lago di Bolsena e i borghi della Tuscia
Abitata fin dall’antichità, la Tuscia era la patria degli Etruschi e si estendeva dalla Lombardia alla Campania; oggi, invece, è circoscritta ad un’area che abbraccia parte della Toscana meridionale, dell’Umbria e del Lazio settentrionale. È qui che si trovano alcune